Offerte di lavoro, concorsi pubblici e Contest novembre 2022

Proposte e offerte di lavoro
Opportunità di lavoro presso Humanitas Research Hospital
L'Istituto Clinico Humanitas è un ospedale policlinico ad alta specializzazione, un centro di ricerca clinica e scientifica e sede di insegnamento dell'Università Humanitas. Capofila del gruppo Humanitas, attivo con 20 centri poliambulatoriali polispecialistici e 9 strutture ospedaliere distribuite nei centri di Rozzano (sede principale), Milano, Castellanza, Bergamo, Torino e Catania, ricerca personale specializzato per le diverse sedi presenti sul territorio. Nello specifico: Rozzano
coordinatore infermieristico blocchi operatori;
medico specialista in radiodiagnostica;
infermiere area intensiva;
tecnico di laboratorio biomedico.
Milano
infermiere strumentista;
ostetrica;
infermiere terapia intensiva Post-Operatoria;
psicomotricista;
Castellanza
ortopedico;
assistente sociale;
tecnico di neurofisiologia;
biologo specializzato.
Bergamo
medico specialista in neurologia;
microbiologo;
medici di guardia;
addetto servizio clienti.
Torino
medico urologo;
medico cardiologo;
impiegati medicina del lavoro;
medico chirurgo vascolare.
Catania
coordinatore infermieristico blocchi operatori;
addetto manutenzione junior;
responsabile ufficio enti e assicurazioni;
medico di pronto soccorso.
Sul sito di Humanitas - Lavora con noi è possibile visualizzare tutte le posizioni, approfondire le caratteristiche richieste e candidarsi registrandosi alla piattaforma riservata direttamente sul sito.
Conad Società Cooperativa è alla ricerca di nuove figure professionali
Conad Società Cooperativa, organizzazione di imprenditori indipendenti attivi nel settore del commercio al dettaglio, con sede a Bologna, offre numerose opportunità di lavoro, anche in vista di nuove aperture. Nello specifico, tra gli ultimi profili ricercati:
addetto banco;
caporeparto;
responsabile punto vendita;
farmacista;
store manager;
ddetto ufficio tecnico area manutenzione e cantieri;
magazziniere addetto alla preparazione ordini.
Le località interessate sono: Lecco, Livigno, Lodi, Piacenza, Sesto San Giovanni, Pavia, Brescia. Per conoscere i requisiti richiesti, il dettaglio delle posizioni aperte e inviare la propria candidatura, visita la sezione dedicata sul sito aziendale.
Nelle Marche un corso per Addetto produzione di capi d'abbigliamento
Diventare addetto alla produzione di capi d’abbigliamento: è questa la nuova opportunità formativa in partenza nelle Marche. Il corso, del tutto gratuito, è rivolto a candidati di età compresa tra i 18 e i 64 anni ed è a cura dell'ente formativo Imprendere. Nel dettaglio, il corso di formazione intende formare una figura professionale che realizzi le diverse lavorazioni per l’assemblaggio e la finitura del capo, secondo le indicazioni tecniche di lavorazione, controllando il corretto funzionamento dei macchinari utilizzati, nel rispetto delle norme relative alla sicurezza. Il corso si svolgerà presso il Centro Moda Tessile a Porto Potenza Picena, in provincia di Macerata. Le lezioni inizieranno a Dicembre 2022, la durata totale del corso è di 600 ore di cui 240 di stage: al termine del percorso formativo è inoltre previsto un periodo di stage in azienda. Tutti i dettagli per prendere parte al corso di formazione gratuito in Addetto produzione capi di abbigliamento sono disponbili a questo indirizzo.
Virtual Job Day 2022 per le assunzioni Esselunga
La nota catena di supermercati Esselunga organizza giornate di reclutamento per la copertura di posti di lavoro nei punti vendita del Gruppo. Le selezioni si svolgono da remoto, online. Nel corso di queste iniziative, infatti, le risorse che desiderano lavorare in Esselunga hanno l’opportunità di conoscere da vicino l’azienda, e di farsi conoscere direttamente dagli addetti alle selezioni del Gruppo. I prossimi eventi di selezione Esselunga in programma per il 2022 sono i seguenti:
Virtual Job Day Brescia e Mantova – 16 novembre. Candidature dal 24 ottobre al 6 novembre;
Virtual Job Day Verona e Vicenza – 16 novembre. Candidature dal 24 ottobre al 6 novembre.
Gli interessati alle future assunzioni Esselunga e a partecipare alle giornate di recruiting per lavorare nei supermercati del Gruppo possono candidarsi visitando la pagina dedicata ai Job Day.
Opportunità di lavoro con Sicuritalia
Sicuritalia, l'azienda che opera nel settore della sicurezza, seleziona personale per assunzioni presso le sedi centrali di Como e Milano, ma anche su tutto il territorio nazionale. I candidati selezionati vengono inseriti, prevalentemente, nelle seguenti aree: Vendite e Marketing, HR e Operations, Finanza e Amministrazione, e ICT. In particolare sono 4 gli ambiti di ricerca per le quali sono numerosissimi i profili ricercati:
Funzioni di Staff
Operativo armato e disarmato (Guardia giurata)
Venditori
Receptionist e facilities
Per conoscere l'elenco dettagliato delle posizioni aperte, i requisiti richiesti e inviare la mosalità di canditatura, visita la pagina dedicata alle opportuntià di lavoro sul sito aziendale.
Assunzioni presso il gruppo Bauli
Bauli, la nota azienda alimentare attiva dagli inizi del '900 nella città di Verona, è alla ricerca di risorse per i propri uffici. Il gruppo era in origine un piccolo laboratorio artigianale, mentre oggi è una grande azienda internazionale specializzata nella produzione dolciaria, con oltre 1.600 dipendenti e sei stabilimenti. In particolare, di seguito, ecco il dettaglio delle risorse ricercate in Bauli:
Finance & Administration Customer Service Back Office
Sap Business Analyst;
Junior Controller;
Junior Brand Manager.
Manutentore elettromeccanici;
Manutentore Meccanico Caldaista;
Manutentore Servizi Tecnologici;
Senior Brand Manager;
Tecnologo di Stabilimento.
Per conoscere il dettaglio delle singole posizioni aperte in Bauli, i requisiti e inviare la propria candidatura, visita la sezione dedicata sul sito aziendale.
Posizioni aperte in Lufthansa
Lufthansa, il noto Gruppo tedesco che opera nel settore dei trasporti aerei, cerca nuove risorse da inserire nel proprio organico. Sono disponibili opportunità di lavoro in Germania e presso altre sedi a livello internazionale, ma anche in Italia. L'azienda ricerca anche giovani senza esperienza, per i quali vengono attivati percorsi di stage e apprendistato.
Nello specifico, l'azienda ricerca sia figure tecniche e informatiche, come ad esempio Information and Communications Technology Expert o Cargo Customer Service, sia assistenti di Volo. I candidati selezionati per entrare a far parte dell’equipaggio di cabina possono lavorare sugli aerei Lufthansa e delle altre compagnie che ne fanno parte.
Per consultare i requisiti richiesti, consulta il nostro approfondimento "Come fare per diventare Assistente di volo". Per le offerte di lavoro, visita la sezione dedicata sul sito aziendale.
Londra, opportunità di lavoro in BBC
BBC, la storica azienda considerata un'eccellenza mondiale nel campo dei media, è alla ricerca di risorse da assumere nel proprio organico. Fondato nel 1922, il gruppo ha circa 23mila dipendenti assunti in tutte le sedi presenti al mondo. In particolare, di seguito, ecco alcuni dei profili ricercati in questo momento presso la BBC:
Senior Research Executive;
Creative Producer;
Principal Software Engineer;
Senior Software Engineer;
Business Operations Director;
Solution Manager;
Head of UX Design;
Senior System Engineer;
HR specialist;
Production Buyer.
Consultando il sito della multinazionale dei media, all'indirizzo Careers, è possibile verificare tutte le opportunità lavorative a Londra e non solo, e valutare l'opportunità di inoltrare la propria candidatura per le selezioni professionali.
Victoria’s Secret: numerose assunzioni sul territorio nazionale
Victoria’s Secret, la nota catena di negozi di intimo femminile, cerca personale da inserire nei punti vendita, anche in vista di nuove aperture. A livello nazionale, sono circa 60 i posti di lavoro disponibili presso gli store attivi in diverse città italiane.
Si ricercano in particolare:
addetti alle Vendite - Sales Associate;
stock Manager;
magazziniere;
visual Merchandising Supervisor e Assistant Store Manager.
Disponibili anche diverse opportunità di stage, da Milano a Napoli, da Salerno a Verona. Per consultare l'elenco delle offerte disponibili, le città interessate, i requisiti richiesti e inviare la propria candidatura, visita la sezione dedicata sul sito aziendale del Gruppo Percassi, selezionando l'azienda di interesse.
Possibilità di lavoro con Zurich
Zurich Insurance Group, compagnia assicurativa svizzera, con sede centrale a Zurigo, ricerca nuove risorse per i suoi uffici di Milano. Il gruppo, fondato nel 1872, uno dei maggiori Gruppi al mondo attivi nel settore assicurativo. Zurich opera oggi in più di 210 Paesi e impiega circa 56 mila collaboratori a livello globale. Di seguito il dettaglio delle risorse ricercate in Zurich:
Analista Funzionale Digital / Applicazioni Clienti;
Claims handler Health & Injuries;
IT Business and Systems Analyst;
Life Actuary;
Marine Underwriter;
Risk Engineer;
Senior Data Engineer;
Senior UW Property.
Per rimanere aggiornato sulle novità e inviare la propria candidatura per le posizioni aperte di interesse, è possibile visitare la sezione dedicata sul sito dell'azienda.
Centinaia di assunzioni presso il nuovo stabilimento di Louis Vuitton
Louis Vuitton, la nota casa di moda attiva nella produzione e vendita di beni di lusso, facente parte del grande marchio francese Lvmh, è alla ricerca di nuove figure professionali da inserire presso le varie sedi in Italia. La ricerca è finalizzata ad assunzioni a tempo indeterminato e determinato. Per le assunzioni a tempo indeterminato, le opportunità di lavoro pubblicate sul sito aziendale riguardano:
Modellista
Shoes Supply Chain Specialist
Capo Progetto Industrializzazione
In Store Visual Merchandiser - Firenze
Manager in Training
Team Manager
Store Manager
L'azienda ha progettato inoltre di creare una nuova fabbrica Louis Vuitton in località Le Sieci, nel comune fiorentino di Pontassieve, e sarà dedicata alla produzione della pelletteria. Sono centinaia le assunzioni che il nuovo stabilimento potrà generare nel campo della manifattura e della lavorazione della pelle. Per rimanere aggiornato sulle novità dei distretti di produzione e inviare la propria candidatura per le posizioni aperte di interesse, visita la sezione dedicata sul sito dell'azienda.
Alten cerca oltre 140 nuovi profili professionali
Gruppo Alten, leader europeo nella consulenza per le tecnologie avanzate in campo ingegneristico e Ict, con collaboratori in oltre 30 Paesi del mondo assume in tutta Italia.
Sono oltre 140 le assunzioni attive al momento in qualità di Staff, Manager e consulenti per decine di città italiane, fra cui Bari, Pozzuoli, Genova, Verona, Varese, Padova, Bologna e Napoli.
Fra le posizioni professionali attualmente disponibili, a titolo di esempio:
programmatore realtà virtuale;
Java Developer;
sviluppatore .Net;
sviluppatore Embedded;
neolaureati sviluppo software;
Test Engineer;
sviluppatore C\C++;
Business Development Manager;
neolaureati per attività ambito Infotainment.
Gli interessati possono inviare la propria candidatura direttamente online, visitando la pagina web specifica Career di Alten.
CONCORSI PUBBLICI
Corte dei Conti, concorso per 60 amministrativi rivolto a laureati
La Corte dei Conti ha indetto un concorso pubblico per reclutare 60 amministrativi. Il nuovo personale – area III, fascia retributiva F3 – sarà assunto a tempo indeterminato e pieno e verrà destinato alle esigenze funzionali degli uffici centrali e territoriali della Corte dei Conti. Le risorse selezionate sono caratterizzate da specifica professionalità con orientamento economico finanziario – statistico. Oltre ai consueti requisiti generali richiesti per le selezioni pubbliche, viene richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio: laurea magistrale appartenente ad una delle seguenti classi: LM-56 Scienze dell'economia; LM-77 Scienze economico-aziendali; LMG-01 Giurisprudenza; LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni; LM-62 Scienze della politica; LM-52 Relazioni internazionali; LM-16 Finanza; LM-82 Scienze statistiche; LM-83 Scienze statistiche attuariali e finanziarie; oppure laurea specialistica o diploma di laurea equiparato. Qualora il numero dei candidati ammessi sia superiore a 700, l'amministrazione prevede delle prove selettive, che consistono in una serie di quesiti a risposta multipla, nelle materie oggetto delle prove scritte. Gli esami consistono in due prove scritte e in una prova orale. La scadenza entro la quale candidarsi è fissata al 20 dicembre 2022.
Consulta il concorso e tutti i dettagli in Gazzetta Ufficiale.
Ministero della Cultura, bando per 518 funzionari da inserire presso le sedi di tutta Italia
Il Ministero della Cultura promuove un bando finalizzato al reclutamento di 518 funzionari da inserire presso le sedi di tutta Italia.
Le risorse previste con profilo non dirigenziale saranno assunte mediante contratto a tempo indeterminato e pieno da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1, nei ruoli di seguito elencati:
268 unità: profilo professionale Funzionario Archivista di Stato (Codice 01);
130 unità: profilo professionale Funzionario Bibliotecario (Codice 02);
15 unità: profilo professionale Funzionario Restauratore Conservatore (Codice 03);
32 unità: profilo professionale Funzionario Architetto (Codice 04);
35 unità: profilo professionale Funzionario Storico dell’Arte (Codice 05);
20 unità: profilo professionale Funzionario Archeologo (Codice 06);
8 unità: profilo professionale Funzionario Paleontologo (Codice 07);
10 unità: profilo professionale Funzionario Demoetnoantropologo (Codice 08).
Una parte dei posti disponibili è riservato ai volontari delle Forze Armate. Oltre ai consueti requisiti generali richiesti per le selezioni pubbliche, sono richiesti requisiti specifici come il titolo di studio della Laurea (per tutti i profili ricercati, nell'indirizzo specifico indicato nel bando).
Sono previste due prove d'esame, una scritta e una orale.
Le domande di ammissione devono essere trasmesse entro l'8 dicembre 2022.
Agenzia Cybersicurezza Nazionale, bando per assumere 60 diplomati
L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha pubblicato il il bando per l'assunzione a tempo indeterminato di 60 giovani diplomati per l’Information and Communication Technology (ICT). I posti sono così suddivisi:
15 Coordinatori per le funzioni di “Cyber Security Triage Operator” e “Digital Forensic and Incident Response Specialist”;
10 Coordinatori per le funzioni di “Security and Threat Analyst”;
5 Coordinatori per le funzioni di “Red Team Operator”;
5 Coordinatori per le funzioni di “Data Collection and Analysis”;
5 Coordinatori per le funzioni di “Tecnico di laboratorio software”;
5 Coordinatori per le funzioni di “Tecnico di laboratorio hardware”;
15 Coordinatori per le funzioni di “IT project coordinator and developer”.
Sono richiesti i consueti requisiti indicati per le selezioni pubbliche, come l'idoneità fisica alle mansioni e il godimento dei diritti civili e politici, e il Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale conseguito con un punteggio di almeno 80/100 e 48/60. Le prove d'esame consistono in una prova scritta e in una prova orale sulle materie indicate nel bando. La domanda di ammissione al concorso potrà essere inviata esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, compilando il format di candidatura sul Portale “InPA”, previa registrazione sul Portale. Le candidature dovranno essere presentate entro le ore 18.00 del 28 novembre 2022. Consulta tutti i dettagli del bando.
Friuli Venezia Giulia, concorsi per 10 tecnici rivolti a laureati e diplomati
Il Comune di Campoformido, in provincia di Udine, ha pubblicato due concorsi finalizzati a nuove assunzioni di tecnici. I concorsi sono rivolti a diplomati e laureati e le risorse che passano la selezione saranno impiegati mediante contratto a tempo indeterminato e pieno. I posti sono così suddivisi:
5 posti per Istruttore Direttivo Tecnico (categoria D/D1);
5 posti per Istruttore Tecnico (categoria C/C1).
I 5 posti disponibili per ciascun ruolo professionale sono da impiegare nei Comuni di seguito indicati:
1 posto presso Campoformido;
2 posti presso Premariacco;
1 posto presso Prepotto;
1 posto presso San Vito al Torre.
Vengono richiesti i consueti requisiti indicati per le selezioni pubbliche, inoltre viene richiesta la conoscenza della lingua inglese e competenze informatiche; richiesto inoltre il Diploma di laurea per il ruolo di Istruttore Tecnico Direttivo e il Diploma di istruzione secondaria di secondo grado per il ruolo di Istruttore Tecnico. Le classi di laurea sono indicate nel bando. Sono previste due prove d'esame:
prova scritta teorica-pratica;
prova orale.
Sarà possibile presentare la domanda per entrambi i concorsi entro il 28 novembre 2022. Consulta i concorsi.
Ministero della Giustizia, concorsi per 104 funzionari giuridico – pedagogici e 400 magistrati
Il Ministero della Giustizia ha indetto alcuni concorsi. Il concorso per 104 funzionari giuridico – pedagogici nei ruoli del personale del Ministero della giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria (DAP). Le figure saranno assunti a tempo indeterminato – III Area funzionale – fascia retributiva F1. La selezione è rivolta a laureati. Oltre ai consueti requisiti generali richiesti per le selezioni pubbliche, si richiede il titolo di studio della laurea: diploma di laurea, laurea, laurea magistrale, laurea specialistica e titoli equiparati. La procedura selettiva sarà articolata in due prove d’esame: una prova scritta e una orale, con accertamento della conoscenza della lingua straniera prescelta e conoscenze di apparecchiature e applicazioni informatiche. Sarà possibile presentare la domanda di ammissione entro il 24 novembre 2022. Consulta il concorso. Il Ministero della Giustizia ha indetto anche il concorso per magistrati ordinari 2022, finalizzato alla copertura di 400 posti di lavoro. Possono accedere anche i laureati in Giurisprudenza, compresi i neolaureati, senza più l’obbligo di frequenza di tirocini o scuole di specializzazione per le professioni legali né l’abilitazione alla professione forense. Il termine per presentare la domanda di ammissione scade il 21 novembre 2022. Consulta tutti i dettagli del concorso.
Comune di Padova, concorsi per assunzioni in ambito tecnico e amministrativo
Il Comune di Padova ha pubblicato alcuni concorsi finalizzati ad assunzioni in diversi ruoli professionali. Le selezioni pubbliche prevedono l'assunzione mediante contratto a tempo indeterminato e determinato.
Nello specifico, i concorsi sono relativi ai seguenti profili:
n. 2 Ispettori Polizia Locale a tempo pieno e indeterminato – Categoria D;
n. 4 Istruttori Direttivi Amministrativi a tempo pieno e indeterminato – Categoria D;
Istruttore Direttivo Tecnico a tempo pieno/parziale e determinato (nell'ambito del Pnrr) – Categoria D;
Istruttore Direttivo Progetti Comunitari a tempo pieno/parziale e determinato (nell'ambito del Pnrr) – Categoria D.
Sono richiesti i consueti requisiti indicati nelle selezioni pubbliche; i requisiti specifici variano a seconda del profilo prescelto. La selezione prevede il superamento di prove d’esame scritte ed orali.
Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 28 Novembre 2022.
Consulta i bandi per tutti i dettagli.
CONTEST
Contest di urbanistica tattica creativa per under 36
In occasione del 73° compleanno di Antonio Verri, EduVita e il Comune di Caprarica di Lecce, presentano “Tao-ctical Urbanism - Contest di urbanistica tattica creativa”, finalizzato alla realizzazione di un intervento di urbanismo tattico all'interno del paese, piccolo centro di 2.342 abitanti situato nel Salento centro-orientale, in provincia di Lecce. L’idea progettuale deve essere originale e creativa e rispecchiare i principi dell’urbanistica tattica, per promuovere il benessere fisico e mentale dei cittadini che quotidianamente vivono e usufruiscono degli spazi urbani. Il concorso è aperto a studenti, neolaureati, ingegneri, architetti, designer, urbanisti, maker, writer, artisti, attivisti, progettisti di età inferiore a 36 anni provenienti da tutto il mondo. È possibile partecipare singolarmente o in gruppo. Il vincitore riceverà un premio di 10mila euro per la realizzazione dell'opera e per la copertura delle relative spese di soggiorno e viaggio. Per partecipare c'è tempo fino al 30 novembre 2022. Leggi il bando.
Al via la prima edizione di "Sardegna Design Award"
Il "Sardegna Design Award" è il primo premio internazionale di design che approfondisce il tema dell'artigianato sardo, la produzione delle aziende, l'arte e l'innovazione nel patrimonio della Sardegna. Il concorso è ideato per premiare idee di qualità e le realizzazioni artigianali con materiali sostenibili e possibilmente di recupero. Le propostre dovranno riguardare arredi per lo spazio pubblico, finalizzati alla valorizzazione del decoro urbano, al miglioramento della vita degli individui, della fauna e della flora che abita i centri abitati e le periferie. Il concorso è aperto a tutti, in particolare agli studenti e ai professionisti del design e dell'architettura. La partecipazione è gratuita. Il montepremi complessivo di 10mila euro. Il comitato scientifico assegnerà due menzioni speciali:
premio alla carriera ad un artigiano che si è distinto per il suo lavoro in ambito nazionale o internazionale;
premio Pensare per fare Think to do assegnato a una figura che si sia distinta per attività volte a stimolare, crescere e muovere la creatività, la cultura per il design e il saper fare.
C'è tempo fino al 30 novembre 2022. Consulta il bando e invia la tua adesione!
Nuova edizione del Premio di laurea/dottorato Bernardo Nobile
Area Science Park apre le partecipazioni alla 18esima edizione del Premio annuale Bernardo Nobile per tesi di laurea o dottorato che abbiano valorizzato l’utilizzo della documentazione e dell’informazione brevettuale e di metodologie e tecniche di Data Analytics per l’estrazione di contenuti di valore da fonti bibliografiche. Previsti 4 riconoscimenti da 2500 euro ognuno:
due premi dedicati alle tesi di laurea o dottorato che abbiano utilizzato e documentato l’uso dei brevetti come fonte di informazione;
un premio riservato a tesi di laurea o di dottorato che abbia utilizzato e documentato l’uso di metodologie e tecniche di Data Science e Big Data Analytics per l’estrazione di informazioni di valore da fonti bibliografiche;
un premio per tesi di laurea o di dottorato di ricerca che abbia affrontato e documentato il dibattito tra Open Data nel settore pubblico e nella ricerca scientifica e privatizzazione della conoscenza.
Il bando si rivolge quindi a laureati e dottori di ricerca che abbiano conseguito la laurea magistrale o specialistica o il titolo di dottore di ricerca, presso un’università italiana, da non più di 3 anni, presentando una tesi, redatta in lingua italiana o inglese. La domanda di ammissione dovrà essere inviata entro e non oltre il 30 novembre 2022: per ulteriori informazioni e modalità di invio è possibile cliccare qui.
Nuovo design per la Cabina Primaria Enel sostenibile
Enel Grids è alla ricerca di un nuovo concept progettuale e architettonico per la realizzazione di un nuovo e innovativo sistema edilizio sostenibile dedicato alle cabine primarie. La nuova Cabina Primaria Enel sostenibile deve avere caratteristiche innovative in termini di design, materiali e costruzione, incorporando principi di sostenibilità all'interno di un approccio progettuale circolare; la cabina deve integrarsi pienamente e raccogliere l'accettazione dei contesti ambientali e sociali in cui è installata.
La partecipazione è riservata a ingegneri, architetti, designer, startup, scaleup e PMI, industriali con sede in qualsiasi Paese, che agiscono sia come persone fisiche che/o giuridiche.
Enel Grids riconoscerà:
al Candidato prescelto vincitore un importo di 40mila euro;
ai Richiedenti che saranno selezionati per la conclusione dell'opzione attribuire un importo di 10mila euro.
Per partecipare c'è tempo fino al 20 dicembre 2022. Vuoi conoscere tutti i dettagli? Consulta il sito.
Edizione 2022 del Premio Vittorio Bachelet
L'Istituto Vittorio Bachelet assegna due premi alle migliori tesi di laurea sullo sviluppo e la riforma delle istituzioni democratiche, la partecipazione e la cittadinanza attiva con l’intento di favorire e sostenerla ricerca in ambito socio-politico. Il concorso è aperto ai laureati in:
Giurisprudenza,
Scienze Politiche,
Sociologia,
Filosofia,
Storia e affini.
Sono ammesse le tesi discusse nel periodo compreso tra il 1 dicembre 2021 e il 30 novembre 2022.
I vincitori, oltre alla possibilità di illustrare la propria ricerca nell’ambito del XL “Convegno Bachelet” dell’Istituto Vittorio Bachelet, riceverà un premio di 1500 euro. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro martedì 20 dicembre 2022: i dettagli al seguente indiizzo.
Nuova edizione del premio Rodolfo Giannotti
Nuova edizione del premio di laurea Rodolfo Giannotti, indetto dalla Federazione Speleologica Toscana. Possono partecipare al concorso i laureati presso tutte le Università del territorio nazionale in possesso di laurea di primo livello o magistrale di qualsiasi corso che abbiano svolto una tesi di laurea inerente la ricerca sul territorio carsico e/o ipogeo della regione Toscana e abbiano conseguito il titolo di studio dal 1 gennaio al 31 dicembre 2022. In particolare, il premio ha l’obiettivo di:
incentivare la ricerca scientifica collegata al mondo ipogeo,
contribuire alla protezione, valorizzazione e tutela del paesaggio carsico di superficie e delle grotte,
favorire gli studi di prospezione idrogeologica e protezione delle risorse idriche del sottosuolo ipogeo (con particolare attenzione all’approvvigionamento idrico degli abitati),
sostenere gli studi sul patrimonio paleontologico, paletnologico e storico o inerenti il folklore.
Prevista l’assegnazione di due premi ripartiti in due categorie: un premio di 300 euro per il migliore candidato che abbia conseguito la laurea di primo livello e un premio di 500 euro per il migliore candidato che abbia conseguito la laurea magistrale (sia in unico che doppio ciclo). Le domande di ammissione al concorso devono pervenire entro il 31 dicembre 2022: al seguente indirizzo sono disponibili tutti i dettagli.
Concorso "Design warm contest"
Scirocco H, prima azienda in Italia a produrre lo scaldasalviette, invita studenti e professionisti a progettare un nuovo un nuovo scaldasalviette che combini più aspetti innovativi, sia tecnici che estetici che possa essere adatto all’installazione su diverse tipologie di imbarcazioni (motor yacht, vela e motor sailer). Unitamente agli elaborati grafici è necessario allegare una relazione tecnica/descrizione del progetto (in formato pdf, massimo 500 parole) nella quale siano specificate le caratteristiche tecniche di funzionamento dello scaldasalviette. Il concorso è rivolto a due categorie di partecipanti:
Professionisti: singoli o in gruppo che siano in possesso di Partita Iva.
Studenti: singoli o in gruppo, regolarmente iscritti a scuole superiori di grafica e/o design (purché maggiorenni), nonché a facoltà di architettura e/o design.
Il bando prevede l’individuazione di un solo vincitore per ciascuna categoria al quale verrà assegnato un premio di riconoscimento del merito personale o del gruppo. Saranno assegnati i seguenti premi:
2mila euro per la categoria studenti;
5mila euro per quella professionisti.
Gli elaborati dovranno essere inviati entro e non oltre il 15 dicembre 2022. Per conoscere tutti i dettagli, consulta il sito.
Visita il sito www.infobytes.eu e iscriviti alle news per ricevere aggiornamenti
oppure scarica l'App di Infobytes eCommerce
Dispositivi Android
https://play.google.com/store/apps/details?id=eu.infobytes&hl=it
Dispositivi Apple
https://apps.apple.com/it/app/infobytes/id1596651516