top of page

SPEDIZIONI & RESI

Shipping Policy

6.1. Il Fornitore provvederà a recapitare i prodotti selezionati e ordinati, con le modalità scelte dall’Acquirente o indicate sul sito web al momento dell’offerta del bene, così come confermate nella e-mail di cui al punto 4

6.2. Tempi di consegna: massimo di 10 giorni lavorativi dalla conferma dello stesso. Nel caso in cui il Fornitore non sia in grado di effettuare la spedizione entro detto termine ma, comunque, entro quello indicato al punto seguente, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all’Acquirente.

6.3. Le modalità, i tempi e i costi di spedizione sono chiaramente indicati e ben evidenziati all’indirizzo www.infobytes.eu.

Diritto di recesso

Art. 13 – Diritto di Recesso
13.1. L’Acquirente ha il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni di calendario, decorrenti dal giorno in cui l’Acquirente o un terzo, diverso dal vettore e da lui designato, acquisisce il possesso fisico del bene acquistato.

13.2. Qualora il Venditore non abbia fornito le informazioni previste dall’art. 49, comma 1, lett. h) del Codice del Consumo, il termine per l’esercizio del diritto di recesso è esteso di 12 (dodici) mesi a decorrere dalla fine del periodo di recesso iniziale.

13.3. Per esercitare il diritto di recesso, l’Acquirente deve inviare una dichiarazione esplicita della propria decisione a:
Infobytes S.r.l., Via Luigi Cadorna 21, 26013 Crema (CR), e-mail: infobytespe@gmail.com, o tramite raccomandata A/R, PEC o fax. È possibile (ma non obbligatorio) utilizzare il modulo tipo di recesso allegato alle presenti condizioni.

13.4 – Effetti del recesso
In caso di recesso, saranno rimborsati tutti i pagamenti effettuati, inclusi i costi di consegna standard (sono esclusi eventuali costi supplementari derivanti dalla scelta di un tipo di consegna diverso da quello standard più economico), entro 14 giorni dalla comunicazione della decisione di recedere. Il rimborso potrà essere sospeso fino al ricevimento dei beni o finché l’Acquirente non abbia fornito prova dell’avvenuta spedizione.
I beni devono essere restituiti senza indebiti ritardi e comunque entro 14 giorni dalla data di comunicazione del recesso, all’indirizzo indicato dal Venditore.
I costi diretti della restituzione sono a carico dell’Acquirente.

13.5 – Condizioni di restituzione
Il diritto di recesso si applica esclusivamente a beni integri, completi di confezione/imballo originale, accessori, manualistica e sigilli originali intatti.
Il consumatore è responsabile della diminuzione di valore del bene derivante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire natura, caratteristiche e funzionamento del bene (art. 57 Codice del Consumo).

13.6 – Clausola specifica per smartphone, tablet e dispositivi elettronici simili
Per tali prodotti, il diritto di recesso è escluso se il bene è stato aperto, attivato o inizializzato, anche parzialmente, ovvero se:

è stata inserita una SIM card;

è stato configurato un account Google, Apple o simile;

è stato effettuato l’accesso a reti WiFi o dati;

sono state rimosse pellicole protettive o sigilli;

è stato installato o attivato software preinstallato.

Qualora il cliente eserciti comunque il diritto di recesso entro 14 giorni ma il dispositivo presenti una di queste condizioni, il rimborso sarà ridotto fino al 40% del prezzo pagato, in ragione della perdita di valore commerciale del prodotto, che non potrà più essere venduto come nuovo e con garanzia non avviata.

ESCLUSIONI DAL RECESSO (Art. 59 Codice del Consumo)
Il diritto di recesso è escluso, tra l’altro, per:
a) beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
b) beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
c) beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o sanitari e sono stati aperti dopo la consegna;
d) contenuti digitali forniti su supporto non materiale, la cui esecuzione sia iniziata con il consenso espresso del consumatore e la sua accettazione della perdita del diritto di recesso;
e) registrazioni audio/video o software sigillati aperti dopo la consegna;
f) altri casi previsti dall’art. 59 del Codice del Consumo.

bottom of page