Offerte di lavoro, concorsi pubblici e Contest al 23 luglio 2022
- Infobytes
- 23 lug 2022
- Tempo di lettura: 1 min

Proposte e offerte di lavoro
Johnson & Johnson, multinazionale farmaceutica, è alla ricerca di nuove risorse finalizzate all’assunzione e all’inserimento in azienda tramite tirocinio presso varie sedi su tutto il territorio nazionale. Le offerte di lavoro si rivolgono a laureati e diplomati da assumere principalmente presso le sedi situate in Lazio e in Lombardia. Le aree di inserimento in azienda riguardano:
affari pubblici e comunicazione;
affari regolatori;
aree professionali per medici;
assicurazione qualità;
amministrazione generale;
comunicazioni;
direzione generale;
economia sanitaria / Market Access / Rimborsi;
Information Technology.
Sono previsti alcuni programmi specifici destinati all’inserimento dei giovani in azienda, come "IRDP 2022 – International Recruitment and Development Program", per coloro che sono iscritti ad un MBA o ad un master (per ricoprire ruoli di leadership) ed "EMEA Global Operations Leadership Development (GOLD) Program – Class of 2022", un percorso di formazione e lavoro della durata di due anni e mezzo per neolaureati.
Per consultare tutti i dettagli delle posizioni aperte, consulta la sezione dedicata sul sito aziendale.
Opportunità formativa in Piemonte per diventare Digital Strategist

La Fondazione ITS per le Tecnologie dell’informazione e della comunicazione propone a Torino, in Piemonte, il corso gratuito “Digital strategist. Tecnico superiore per l’organizzazione e la fruizione dell’informazione e della conoscenza”. La formazione è del tutto gratuita e ha come obiettivo quella di creare professionisti che siano in grado di operare, gestire e ottimizzare, ideare e pianificare un progetto di digital marketing. Il corso si svolgerà in via Jacopo Durandi, 10 a Torino. Avrà durata biennale, con 1200 ore in aula e 600 ore di stage in azienda. Tra i moduli previsti figurano Visual and Graphic Design, Data Analytics, Copywriting, Project Management ed elementi di Digtal Marketing Strategy. Tutte le informazioni necessarie, con la possibilità di inoltrare la propria iscrizione al corso di formazione “Digital strategist. Tecnico superiore per l’organizzazione e la fruizione dell’informazione e della conoscenza” sono disponibili a questo indirizzo.
Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, concorsi per 129 ingegneri da assumere a tempo indeterminato
L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA) ha indetto due concorsi pubblici finalizzati ad assumere un totale di 129 ingegneri tra funzionari tecnici e dirigenti.
Si tratta di assunzioni a tempo indeterminato di risorse da impiegare presso la sede e le articolazioni centrali e territoriali dell’Amministrazione.
Nello specifico le figure ricercate riguardano:

114 funzionari tecnici – posizione economica C1;
15 dirigenti di seconda fascia, settori tecnici.
Per i dirigenti, oltre alla laurea quinquennale in Ingegneria e all’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere, è richiesta pregressa esperienza nelle amministrazioni pubbliche o in organismi internazionali. Per i funzionari tecnici, si ricercano ingegneri in possesso di Diploma di laurea/Laurea specialistica/Magistrale e dell’abilitazione all’esercizio della professione. Le posizioni da ricoprire, tutte a tempo pieno, sono prevalentemente a Roma, alcune a Genova e poi nelle altre sedi territoriali (Torino, Milano, Venezia, Bologna, Ancona, Pescara, Napoli, Catania e Palermo). In base al numero di candidati che avranno presentato domanda, l’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere allo svolgimento di una prova preselettiva. Per i funzionari è prevista una prova scritta a contenuto teorico-pratico e una prova orale. Per i dirigenti, è prevista la valutazione dei titoli, due prove scritte e una prova orale. Sarà possibile presentare la domanda di ammissione entro il 4 agosto 2022. Consulta i singoli bandi.
Napoli, formazione per Tecnico hardware e software
Un corso di formazione in ambito IT a Napoli, dove è in partenza un percorso per diventare tecnico hardware e software. Prevista la possibilità, per gli allievi più meritevoli, di essere inseriti nell’organico dell'azienda. Il progetto, a cura di Time Vision, prevede di formare aspiranti amministratori di sistema, cioè figure professionali in grado di gestire, controllare e mantenere il sistema informatico di un’azienda mediante l’installazione e la configurazione di sistemi e procedure di controllo. Le lezioni si terranno a Napoli e inizieranno il 25 luglio 2022, per una durata complessiva di 640 ore. Alla seguente pagina sono disponibili tutti i dettagli.
Camera dei Deputati, concorso per 65 documentaristi
La Camera dei deputati ha indetto un concorso pubblico finalizzato all’assunzione di 65 documentaristi. I posti messi a concorso saranno così ripartiti:
50 posti per l’indirizzo giuridico;
15 posti per l’indirizzo economico.
Sarà possibile candidarsi soltanto per un indirizzo.
Per l’ammissione al concorso, per entrambi gli indirizzi, è necessario il possesso dei seguenti requisiti:
cittadinanza italiana;
età non superiore a 40 anni (requisito non richiesto al personale di ruolo dipendente della Camera dei deputati);
laurea triennale o laurea di primo livello o diploma universitario di durata triennale. Il possesso di titoli di laurea superiori dà comunque diritto alla partecipazione al concorso;
idoneità fisica;
godimento dei diritti politici;
assenza di sentenze definitive di condanna.
La selezione sarà espletata, per entrambi gli indirizzi, attraverso il superamento delle seguenti fasi:
prova selettiva;
3 prove scritte;
1 prova orale.
La scadenza per partecipare al concorso è fissata al 28 luglio alle ore 18.00.
Per tutti i dettagli del bando e la candidatura, visita la pagina dedicata sul sito della Camera.
Mare Group, 700 posti di lavoro nel prossimo triennio
Mare Group, holding campana specializzata in gestione dell'innovazione ha recentemente approvato il proprio piano industriale denominato nello specifico Mare Wave 2022-2025, che prevede l'assunzione di 700 nuovi lavoratori entro il prossimo triennio. Le assunzioni riguarderanno anche Paesi esteri, ma numerose saranno le posizioni aperte nella nostra Penisola e in particolare per le province di Milano, Napoli, Roma, Bari e Bologna. Il suddetto piano prevede investimenti pari a 60 milioni di euro a sostegno della crescita, con il duplice obiettivo di raggiungere, entro il 2025, ricavi pari a 100 milioni di euro e 1000 dipendenti in organico nel mondo. Le figure professionali maggiormente ricercate dovranno essere in grado di operare nei settori Sales e Information Technology. Già ora è iniziata la ricerca di personale in Italia e per ulteriori dettagli e candidature online è necessario visitare l'apposita pagina web Careers di Mare Group.
Primark assume in numerose regioni italiane
Primark Stores Limited è un rivenditore internazionale che offre un'ampia gamma di articoli, dall'abbigliamento e prodotti beauty ai complementi per la casa.
Fondata in Irlanda nel 1969 (con marchio Penneys) oggi è presente con quasi 400 negozi dislocati in 13 Paesi tra Europa e America.
Sono diverse le figure richieste per le diverse sedi presenti sul territorio, con possibilità di contratti a tempo determinato e indeterminato.
Abruzzo
addetto alle vendite
store manager
department manager
Emilia-Romagna
addetto alle vendite;
store manager;
department manager
Lazio
team manager ToBe;
addetto alle vendite;
store manager;
department manager
Lombardia
addetto alle vendite;
store manager;
department manager
Sicilia
addetto alle vendite;
store manager;
department manager
Toscana
addetto alle vendite;
department manager.
Veneto
addetto alle vendite;
department manager.
Sul sito di Primark – Lavora con noi è possibile visualizzare tutte le posizioni aperte, approfondire le caratteristiche richieste e candidarsi accedendo con gli account di Linkedin, Facebook e Twitter oppure registrandosi direttamente al sito.
CONCORSI PUBBLICI
Comune di Milano, concorsi per insegnanti di scuola di infanzia e assistenti sociali
Il Comune di Milano ha pubblicato due concorsi per insegnanti di scuola di infanzia e assistenti sociali, finalizzati alla copertura di 28 posti di lavoro. Le assunzioni saranno mediante contratto a tempo indeterminato.
I posti sono così distribuiti:
6 posti nel profilo professionale di istruttore dei servizi educativi – categoria C – posizione economica 1 – ambito di attività: scuola dell’infanzia;
22 posti nel profilo professionale di assistente sociale – categoria D – posizione economica 1.
Per il profilo di Istruttore servizi educativi, sono attivi 2 avvisi:
Nido d’Infanzia
Scuola d’Infanzia
Per candidarsi occorre essere in possesso della laurea o del diploma nelle classi specificate nel bando. La domanda di partecipazione deve essere presentata unicamente per via telematica attraverso SPID non oltre le ore 12:00 del giorno 1 aprile 2023.
Per il profilo di Assistente sociale, occorre essere in possesso della laurea o diploma in servizio sociale, riconosciuti come abilitanti alla professione di assistente sociale; e aver conseguito tramite esame di stato l’abilitazione all’esercizio della professione di assistente sociale/assistente sociale specialista. La domanda di partecipazione deve essere presentata unicamente per via telematica attraverso SPID non oltre le ore 12:00 del giorno 31 agosto 2022.
Le procedure selettive consistono in due prove d’esame: una scritta e una orale.
Per tutti i dettagli, consulta il sito del Comune nella sezione dedicata.
Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, concorsi per 129 ingegneri da assumere a tempo indeterminato
L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA) ha indetto due concorsi pubblici finalizzati ad assumere un totale di 129 ingegneri tra funzionari tecnici e dirigenti.
Si tratta di assunzioni a tempo indeterminato di risorse da impiegare presso la sede e le articolazioni centrali e territoriali dell’Amministrazione.
Nello specifico le figure ricercate riguardano:
114 funzionari tecnici – posizione economica C1;
15 dirigenti di seconda fascia, settori tecnici.
Per i dirigenti, oltre alla laurea quinquennale in Ingegneria e all’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere, è richiesta pregressa esperienza nelle amministrazioni pubbliche o in organismi internazionali. Per i funzionari tecnici, si ricercano ingegneri in possesso di Diploma di laurea/Laurea specialistica/Magistrale e dell’abilitazione all’esercizio della professione. Le posizioni da ricoprire, tutte a tempo pieno, sono prevalentemente a Roma, alcune a Genova e poi nelle altre sedi territoriali (Torino, Milano, Venezia, Bologna, Ancona, Pescara, Napoli, Catania e Palermo). In base al numero di candidati che avranno presentato domanda, l’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere allo svolgimento di una prova preselettiva. Per i funzionari è prevista una prova scritta a contenuto teorico-pratico e una prova orale. Per i dirigenti, è prevista la valutazione dei titoli, due prove scritte e una prova orale. Sarà possibile presentare la domanda di ammissione entro il 4 agosto 2022. Consulta i singoli bandi.
Regione Piemonte, concorsi per assunzioni a tempo indeterminato di diplomati e laureati
La Regione Piemonte ha indetto una serie di concorsi pubblici finalizzati al reclutamento a tempo pieno e indeterminato di diversi profili professionali.
Le figure ricercate riguardano:
2 Istruttori addetti ad attività di tecnico di conservazione museale, area museale Scienza della terra (categoria D1);
3 Istruttori addetti ad attività di tecnico di conservazione museale, area museale Scienza della vita (categoria D1);
6 Istruttori addetti ad attività in campo farmaceutico (categoria D1);
2 Istruttori addetti ad attività in campo veterinario (categoria D1);
25 Collaboratori tecnici agrari e forestali (categoria C1).
Oltre ai consueti requisiti generali normalmente richiesti per le selezioni pubbliche, sono richiesti alcuni requisiti specifici; ad esempio per Istruttore addetto ad attività di tecnico di conservazione museale, area museale Scienza della terra, è richiesto il diploma di laurea in Scienze naturali, Scienze geologiche o laurea specialistica o magistrale equipollente o laurea triennale (nelle classi indicate dal bando); per l’Istruttore addetto ad attività in campo farmaceutico, il diploma di laurea in Farmacia, Chimica e tecnologie farmaceutiche o laurea specialistica o magistrale equipollente; per l’Istruttore addetto ad attività in campo veterinario, il diploma di laurea in Medicina veterinaria o laurea specialistica o magistrale equipollente; per il Collaboratore tecnico agrario e forestale, il diploma di Perito agrario o Agrotecnico o altro diploma di maturità quinquennale equivalente.
La scadenza per tutti i concorsi è fissata al 4 agosto 2022.
Per conoscere il dettaglio dei singoli bandi, visita la pagina dedicata sul sito della Regione Piemonte.
CONTEST
Al via il contest “Vileda Next Generation Ironing Board”
Vileda e Desall lanciano il contest “Vileda Next Generation Ironing Board” finalizzato alla ricerca di un concept innovativo di asse da stiro per uso domestico, con caratteristiche di innovazione e riconoscibilità da un punto di vista estetico e funzionale. La struttura dell'asse da stiro sarà prodotta in acciaio inox, ferro verniciato o alluminio, è ammesso l'utilizzo di profili semilavorati o lavorazione del metallo per piegatura. Per alcune parti funzionali ed estetiche è possibile prevedere delle parti in plastica ottenute tramite stampaggio ad iniezione. Sono da evitare legno e materiali compositi. La partecipazione è gratuita e aperta a talenti creativi di qualsiasi nazionalità, di età uguale o maggiore ai 18 anni. È possibile presentare più di un progetto. Il vincitore riceverà un premio di 4mila euro. Per tutta la durata del diritto di opzione, lo Sponsor offre un'ulteriore possibilità a tutti i partecipanti fissando un compenso di 2.000 euro per l'acquisto della licenza per lo sfruttamento economico dei progetti non riconosciuti come proposte vincitrici. Per partecipare c’è tempo fino al 4 agosto 2022. Per maggiori dettagli, consulta il bando.
Al via la nuova edizione del Premio Valeria Solesin
Nuova edizione del Premio dedicato a Valeria Solesin, ricercatrice italiana presso la Sorbona di Parigi scomparsa il 13 novembre 2015 durante la strage avvenuta al teatro Bataclan. Il concorso è destinato alle migliori tesi di ricerca magistrale sul tema: “Il talento femminile come fattore determinante per lo sviluppo dell’economia, dell’etica e della meritocrazia nel nostro paese”. Il concorso è ispirato sia agli studi di Valeria, che approfondiscono il tema del doppio ruolo delle donne, divise tra famiglia e lavoro, sia ad altri filoni di studio che mostrino come l’incremento dell’occupazione femminile sia una risorsa per lo sviluppo socio-economico. Il premio è rivolto alle tesi di ricerca che affrontano queste tematiche, approfondendo, in particolare le analisi del mercato del lavoro in un’ottica di genere, da una prospettiva socio-economica, demografico-statistica e giuridica. Si incoraggiano inoltre tesi che affrontino il tema dell’importanza della dimensione di genere applicata nei campi STEM, ai settori innovativi della ricerca scientifica e tecnologica, dell’economia digitale e più in generale alla presenza delle donne in settori storicamente dominati dalla componente maschile, sia nel sistema di istruzione terziaria, sia nei diversi settori di attività dell’economia. In palio per i vincitori premi in denaro per un valore complessivo di 25.100 euro. Il termine ultimo per la presentazione dei lavori è il 10 agosto 2022. Ulteriori informazioni, Bando e domanda di partecipazione, sono disponibili a questo indirizzo.
Abruzzo, torna il Premio Atri di giornalismo
Nuova edizione del Premio Atri di giornalismo, contest rivolto a a giornalisti, scrittori e studenti delle scuole superiori che con i lori lavori hanno contribuito a far conoscere le bellezze artistiche della città di Atri, in Abruzzo. Nato nel 1964, il "Premio Atri di giornalismo" ha coinvolto negli anni insigni personalità anche del mondo della cultura e dell'università. Scopo del premio - ricordano gli organizzatori - era quello di divulgare la storia, l'arte e le tradizioni della città attraverso la partecipazione dei concorrenti che scrivevano sui maggiori quotidiani nazionali e locali. La partecipazione è gratuita. La cerimonia di consegna dei riconoscimenti è in programma il 22 ottobre 2022 al Teatro Comunale. Al primo classificato sarà consegnato un assegno di mille euro; altri due premi di 500 euro ciascuno saranno assegnati agli autori di altrettanti elaborati ritenuti di particolare interesse. Il termine per partecipare è il 30 agosto. Il bando e tutte le informazioni utili sono disponibili sul sito web premioatri.it.
Premio Everap "Una professione con un futuro"
Prima edizione del Premio Everap "Una professione con un futuro", con focus sulle tesi di laurea che riguardano l’Economia e la Professione dell’Agente di Commercio.
Sarà premiata la migliore tesi di laurea triennale, specialistica, magistrale o master di primo livello, di laureati nel corso degli anni accademici AA 19/20, 20/21 e 21/22, di particolare interesse scientifico o umanistico nella quale venga trattato il seguente tema: “Economia e Professione dell’Agente di Commercio”, con particolare riguardo ai seguenti aspetti:
Competenze, ruolo economico, tendenze del mercato in Italia e/o all’Estero
Aspetti normativi, legislativi e fiscali
Storia, evoluzione e trend della professione in Italia e/o all’Estero
Percorsi di carriera, aspetti formativi, psicologici e relazionali.
Per partecipare è necessario inviare la documentazione indicata sul bando entro le ore 12:00 del 31 agosto 2022. Ulteriori informazioni, bando e modulistica sono disponibili consultando questo indirizzo.
Premio "Driving Energy 2022 - fotografia contemporanea"
Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale, lancia il "Premio Driving Energy 2022 - fotografia contemporanea": una competizione gratuita e aperta a tutti i fotografi (dilettanti, semi professionisti, professionisti) maggiorenni, italiani e di ogni altra nazionalità, che operino sul territorio italiano. Tema di questa prima edizione è "Cameras on Driving Energy" con l'obiettivo di dare un’interpretazione visiva quanto più ampia e creativa possibile, traendo ispirazione dal potere metaforico del guidare l’energia e del trasmettere l’energia. I partecipanti sono divisi in due categorie: giovani (fino a 30 anni compiuti al momento della propria iscrizione al Premio) e senior (dai 31 anni compiuti al momento dell'iscrizione). Ogni partecipante potrà iscrivere è un solo lavoro fotografico, composto a piacimento da una o più fotografie, di qualsiasi genere/orientamento stilistico, in bianco e nero o a colori. La giuria selezionerà 5 vincitori: - 1° classificato senior: 15mila euro. - 1° classificato giovane: 5mila euro. - 3 menzioni speciali: 2mila euro ciascuna. I lavori finalisti saranno esposti a Roma, in una mostra fotografica al Palazzo delle Esposizioni. La partecipazione è consentita fino alle ore 18:00 del 31 agosto 2022. Per conoscere tutti i dettagli, vai al sito
Sbabam è alla ricerca del concept per un nuovo giocattolo
Sbabam, azienda italiana di giocattoli, è alla ricerca del concept per un nuovo giocattolo, la cui caratteristica distintiva sia l’effetto sorpresa generato durante le fasi di gioco. L’effetto sorpresa potrà essere generato da una trasformazione, da particolari caratteristiche del giocattolo o dal tipo di interazione prevista. Il giocattolo sarà venduto in edicola, è quindi importante prevedere una dimensione contenuta al momento dell’acquisto. Il target del gioco sono bambini e bambine dai 2 ai 12 anni. La partecipazione è gratuita e aperta a talenti creativi di qualsiasi nazionalità, di età uguale o maggiore ai 18 anni. I partecipanti potranno presentare uno o più progetti. Il vincitore riceverà un premio di 5mila euro. Per tutta la durata del diritto di opzione, lo Sponsor offre un’ulteriore possibilità a tutti i partecipanti fissando un compenso di € 2000 per l’acquisto della licenza per lo sfruttamento economico dei progetti non riconosciuti come proposte vincitrici. Per partecipare c'è tempo fino al 14 settembre 2022. Per maggiori dettagli, consulta il bando.
Al via il concorso "La città e il mare"
L'Ordine degli Architetti di Livorno indice un concorso di fotografia e disegno con l'obiettivo di raccontare il rapporto che intercorre tra città, architettura e mare.
La partecipazione al concorso è gratuita ed è aperta a studenti, fotografi dilettanti e professionisti di qualsiasi età.
Ai partecipanti è richiesto di raffigurare con uno scatto o un disegno il legame tra il contesto urbano, il territorio, il paesaggio, il mare e la costa. Il vincitore della categoria fotografi riceverà un premio di 500 euro. I primi tre classificati delle categorie studenti riceveranno l'ingresso omaggio per visitare l'Acquario di Livorno.
Per partecipare c'è tempo fino alle ore 12;30 del 16 settembre 2022. Per conoscere tutti i dettagli, vai al sito.
Quinta edizione del Premio Antonino Borghi
L'Ancrel, associazione Nazionale Certificatori e Revisori Enti Locali, promuove la nuova edizione del Premio Antonino Borghi, con l'obiettivo di promuovere la ricerca sul tema della contabilità e della revisione negli enti locali nel mondo accademico. Possono partecipare al bando tutti i laureati dei corsi di laurea magistrale con indirizzo economico-aziendale, manageriale o equipollente che abbiano discusso la tesi in materia di contabilità e revisione degli enti locali e conseguito la laurea negli a.a. 2020-2021 e 2021-2022. Ancrel premierà una tesi di laurea con un riconoscimento pubblico e ufficiale e l’assegnazione di un contributo in denaro di 1500 euro. Maggiori informazioni e bando al seguente indirizzo.
Contest di urbanistica tattica creativa per under 36
In occasione del 73° compleanno di Antonio Verri, EduVita e il Comune di Caprarica di Lecce, presentano “Tao-ctical Urbanism - Contest di urbanistica tattica creativa”, finalizzato alla realizzazione di un intervento di urbanismo tattico all'interno del paese, piccolo centro di 2.342 abitanti situato nel Salento centro-orientale, in provincia di Lecce. L’idea progettuale deve essere originale e creativa e rispecchiare i principi dell’urbanistica tattica, per promuovere il benessere fisico e mentale dei cittadini che quotidianamente vivono e usufruiscono degli spazi urbani. Il concorso è aperto a studenti, neolaureati, ingegneri, architetti, designer, urbanisti, maker, writer, artisti, attivisti, progettisti di età inferiore a 36 anni provenienti da tutto il mondo. È possibile partecipare singolarmente o in gruppo. Il vincitore riceverà un premio di 10mila euro per la realizzazione dell'opera e per la copertura delle relative spese di soggiorno e viaggio. Per partecipare c'è tempo fino al 30 novembre 2022. Leggi il bando.
Nuova edizione del premio Rodolfo Giannotti
Nuova edizione del premio di laurea Rodolfo Giannotti, indetto dalla Federazione Speleologica Toscana. Possono partecipare al concorso i laureati presso tutte le Università del territorio nazionale in possesso di laurea di primo livello o magistrale di qualsiasi corso che abbiano svolto una tesi di laurea inerente la ricerca sul territorio carsico e/o ipogeo della regione Toscana e abbiano conseguito il titolo di studio dal 1 gennaio al 31 dicembre 2022.
In particolare, il premio ha l’obiettivo di:
incentivare la ricerca scientifica collegata al mondo ipogeo,
contribuire alla protezione, valorizzazione e tutela del paesaggio carsico di superficie e delle grotte,
favorire gli studi di prospezione idrogeologica e protezione delle risorse idriche del sottosuolo ipogeo (con particolare attenzione all’approvvigionamento idrico degli abitati),
sostenere gli studi sul patrimonio paleontologico, paletnologico e storico o inerenti il folklore.
Prevista l’assegnazione di due premi ripartiti in due categorie: un premio di 300 euro per il migliore candidato che abbia conseguito la laurea di primo livello e un premio di 500 euro per il migliore candidato che abbia conseguito la laurea magistrale (sia in unico che doppio ciclo). Le domande di ammissione al concorso devono pervenire entro il 31 dicembre 2022: al seguente indirizzo sono disponibili tutti i dettagli.
Comments